
TIPOLOGIA VINO ROSSO
DENOMINAZIONE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG
UVAGGIO 80% CORVINA VERONESE E CORVINONE 20% RONDINELLA
PRODUTTORE MONTE DEL FRA'
REGIONE VENETO
ALCOOL 15%
FORMATO 0.75 lt
LAVORAZIONE
Monte del Frà Amarone della Valpolicella Classico nasce da uve le quali vengono raccolte verso la seconda decade di ottobre dopo un breve appassimento in pianta continuato nel fruttaio in cassette ad umidità e temperatura controllata. Il riposo delle uve si protrae a seconda della stagione per circa 120 giorni, fino a che la concentrazione zuccherina dell?uva non abbia raggiunto almeno il 28% ? 30%.Pigiadiraspatura soffice, fermentazione alcolica in piccole botti d?acciaio risulta lenta, con una lunga macerazione delle bucce, per consentire la massima estrazione aromatica e polifenolica. Conclusa la fermentazione e la malolattica in acciaio, il vino viene messo per almeno 24 mesi in botti di rovere francese da 20 e 30 hl. Dopo la messa in bottiglia seguono per l?affinamento almeno 8 mesi prima di iniziarne la commercializzazione.
DESCRIZIONE
Vino di colore rosso rubino carico, con note granate. Ottima intensità olfattiva con profumi di ciliegie sotto spirito, prugne, liquirizia, cuoio, tabacco dolce e spezie quali pepe nero e chiodo di garofano. In bocca compare asciutto, corposo, piacevolmente armonico, intenso e con un?ottima persistenza retrolfattiva.
ABBINAMENTI
Non ha paragoni con secondi di brasato o selvaggina arrosto, formaggi stravecchi e piccanti. Ottimo con tonno crudo, sushi di profondità, cucina thailandese, vietnamita e indiana. Senza alcun dubbio da degustare anche fuori pasto, sorseggiato come vino da meditazione.